e-COVID è la piattaforma tecnologica messa a disposizione per il monitoraggio e la gestione dell’emergenza COVID in Regione. La piattaforma si compone di diverse soluzioni dedicate ma tra loro integrate per garantire un flusso costante di informazioni a tutti gli attori coinvolti nel monitoraggio. In particolare, fanno parte di e-COVID:
- La APP e-COVID SINFONIA - La APP ufficiale della Regione Campania che consente ai cittadini di inviare segnalazioni al MMG (sospetto contagio) e di registrare successivi monitoraggi, di consultare gli esiti di tamponi molecolari, antigenici e rapidi, ricevere notifiche in tempo reale sul cellulare, prenotarsi agli Open-Day delle vaccinazioni e visualizzare/scaricare la ricevuta di avvenuta vaccinazione. Disponibile per Android e per Iphone su Google Play e sull’Apple Store.
- La Piattaforma di sorveglianza e-COVID – L’applicazione consente ai Medici di Medicina Generale (MMG) di “prendere in carico” le segnalazioni dei propri pazienti registrando condizioni cliniche/isolamento/terapie, di richiedere l’intervento di un USCA o il consulto di uno specialista e di interagire con i SEP (Servizi di Epidemiologia e Prevenzione) e con i dipartimenti aziendali preposti alla sorveglianza.
- La Web APP Test e Tamponi – L’applicazione consente, agli utenti abilitati, di registrare tamponi molecolari e antigenici effettuati sul territorio regionale e, integrandosi con la piattaforma di sorveglianza, consente ai MMG di visualizzare gli esiti dei test dei cittadini “presi in carico”. Consente, inoltre, di gestire il Contact Tracing da parte delle ASL in caso di registrazione di una nuova positivizzazione ed il conferimento a livello centralizzato dei dati necessari per l’alimentazione dei flussi regionali e nazionali. Inoltre, i dati vengono inviati a livello ministeriale per il rilascio al Cittadino del Digital Green Pass.
- La Piattaforma Vaccini - Consente ai cittadini di aderire alla campagna vaccinale, agli operatori di gestire il calendario dei centri vaccinali e di registrare le vaccinazioni, all’unità di crisi regionale di monitorare in tempo reale l’andamento di adesioni e vaccinazioni e consente, inoltre, l’invio dei dati verso Anagrafica Vaccinale Nazionale al fine di centralizzare gli stessi e rilasciare al cittadino il Digital Green Pass. Inoltre, è possibile:
- consultare in tempo reale lo stato delle somministrazioni al seguente link;
- scaricare le proprie ricevute vaccinali al seguente link;
- consultare la pagina dedicata alle principali FAQS sulle vaccinazioni e visualizzare i contatti di riferimento delle ASL regionali al seguente link.