Il Consultorio familiare è la principale struttura aziendale deputata all’erogazione di prestazioni riferite alla famiglia, è un servizio territoriale multiprofessionale che nel corso degli anni si è evoluto ulteriormente nei vari contesti regionali.
Obiettivo del Consultorio familiare è offrire un servizio che vada incontro alle necessità della famiglia, protagonista attiva, in un processo di continua crescita. Il Consultorio, a base della propria azione, pone la centralità della persona e adotta un modello d’intervento in grado di garantire la valutazione personalizzata dei bisogni e la presa in carico globale e integrata. Adotta strategie al fine di favorire l’accessibilità e la fruibilità dei servizi per la promozione della salute, oltre che a sviluppare il miglioramento dell’appropriatezza e dell’efficacia delle prestazioni erogate, nell’osservanza dei principi di eguaglianza, imparzialità, rispetto, diritto di scelta, continuità, efficacia ed efficienza.
Le finalità del Consultorio familiare sono quindi, la prevenzione e promozione della salute dell’individuo globalmente inteso, della coppia e della famiglia, con l’intento di offrire risposte a bisogni, domande o criticità emergenti nelle diverse fasi del ciclo di vita personale e familiare. Tutte le attività sono garantite da un gruppo di lavoro che opera in modo integrato ed interdisciplinare, costituito da psicologi, assistenti sociali, ginecologi, ostetriche, infermieri professionali, che effettuano periodiche riunioni d’équipe.